scoprite i nostri progetti
Gladiators Wheel è un gioco di combattimento frenetico e adrenalinico tra auto
realistiche in un ambiente medievalpunk.
“Le Acque di Bologna in VR” è un’applicazione per la realtà virtuale in sviluppo e presentata presso l’Opificio delle Acque il 15 luglio, che permette un’esperienza immersiva dei luoghi e dei manufatti dei canali di Reno e Savena.
Attraverso il visore VR, l’utente viene trasportato in una ricostruzione 3D di alcuni luoghi significativi della rete dei canali, dove avrà la possibilità di interagire con alcuni degli elementi dell’ambiente che lo circonda.
L’applicazione è in sviluppo per il visore VR Oculus Quest 2, utilizzabile presso l`Opificio delle Acque, o scaricabile gratuitamente per l’utilizzo privato.
Altre 2 versioni dell’app saranno disponibili per mobile (iOS, Android) e per il sito Canali di
Bologna tramite web browser (WebGL).
Prova l'anteprima dell'applicazione in sviluppo
Scarica la presentazione del progetto
Il NOSTRO TEAM
Luca è un entusiasta videogiocatore che ha scoperto la sua passione per il mondo del 3D durante l'università. Ha lavorato come 3D Artist freelancer fino alla fondazione di DreamBits Studio. E' insegnante di 3D modeling e texturing presso iMasterArt.
Massimo, dopo anni di professione da architetto, ha deciso di avvicinarsi alla sua originaria passione per la modellazione e il disegno, coltivata ai tempi degli studi. Ora è un appassionato 3D artist freelance grazie a un nuovo interesse per il gaming nato con la collaborazione con Italian Games Factory.
Mattia ha scoperto la sua passione per la programmazione durante l'era PlayStation, innamorato di Final Fantasy VII. Laureato in Informatica, lavora come Game Developer freelancer per vari progetti a sfondo gaming. E' anche insegnante di programmazione UE4 presso iMasterArt.
Francesco, da sempre appassionato di videogame, si è avvicinato al mondo del 3D per fare della sua passione una professione. Ha studiato presso la scuola di arti digitali iMasterArt, nella quale ora è insegnante di 3D modeling, rigging e rendering, e, al termine degli studi, ha iniziato a lavorare come 3D Artist.
Tommaso, grazie ad una grande passione per i videogiochi e l’assiduo studio di informatica e programmazione, realizza e pubblica videogiochi già all’età di 14 anni. Con già due titoli multiplayer pubblicati, è attualmente CEO di Relow Digital e freelance developer.
Lorenzo è da sempre amante della musica e assiduo videogiocatore di fps online. Data l'esperienza nel campo dei concerti, per via del suo lavoro parallelo come Notch designer, ha trovato nel game sound design la perfetta unione tra interattività, suono e videogiochi. Freelancer con base operativa presso ROOF Videodesign.
Stefano è un digital artist che ha scoperto la passione per questo settore durante gli studi accademici. Ha lavorato a diverse produzioni di videogiochi ed ora è un freelancer Concept Artist e 3D Artist per DreamBits Studio.
Contattaci!